Gli smartphone come l’iPhone hanno cambiato per sempre la nostra vita quotidiana, permettendoci di accedere direttamente a informazioni, notizie e media. Trascorriamo diverse ore al giorno con gli occhi fissi sui nostri schermi. In realtà non c’è da stupirsi, visto che gli smartphone possono fare quasi tutto. Tuttavia, questi pratici dispositivi non sono esenti da rischi. Soprattutto quando si tratta di bambini, si corrono pericoli che i genitori dovrebbero conoscere e cercare di prevenire attivamente. Continua a leggere per scoprire le funzionalità e le impostazioni dei controlli parentali dell’iPhone e come puoi rendere più sicuro l’iPhone o l’iPad dei tuoi figli. Scopri anche come utilizzare Avira Free Security per rafforzare la protezione di ogni smartphone della tua famiglia.
Che cosa sono i controlli parentali?
I controlli parentali sono un insieme di misure, funzionalità e impostazioni concepite per la protezione dei minori da parte dei genitori. La prima idea che probabilmente viene in mente ai genitori è adottare misure di protezione fisica su porte, finestre, prese elettriche o armadi. Al giorno d’oggi, però, è altrettanto importante implementare controlli parentali digitali sui dispositivi, appositamente sviluppati per proteggere bambini e minori da contenuti inappropriati e garantire che vengano rispettati limiti giornalieri per il tempo trascorso davanti allo schermo.
I genitori possono limitare o impedire completamente l’accesso a contenuti, app e media, assicurandosi che i loro figli utilizzino lo smartphone in modo sano e appropriato alla loro età. Questo è importante non solo per rispettare le leggi vigenti in materia di tutela dei minori, ma anche per non influire negativamente sullo sviluppo del bambino, soprattutto in giovane età.
Quali opzioni offrono i controlli parentali dell’iPhone?
Prima di tutto: questo articolo si riferisce all’Apple iPhone, ma troverai le stesse impostazioni e funzionalità su altri dispositivi iOS come l’Apple iPad e potrai personalizzarle allo stesso modo.
La maggior parte degli smartphone moderni offre pratiche impostazioni di controlli parentali. Naturalmente, l’iPhone non fa eccezione. Apple è generalmente considerata un’azienda pioniera e innovatrice in molti campi e pertanto prende molto sul serio la questione dei controlli parentali. Ad esempio, è possibile nascondere le app sull’iPhone. Inoltre, a partire da iOS 12, la funzionalità Tempo di utilizzo permette di personalizzare una serie di opzioni per un vero controllo da parte dei genitori. Le impostazioni sono protette da un codice a quattro cifre, quindi non devi preoccuparti che i tuoi figli possano rimuovere o modificare autonomamente le restrizioni.
Ma quali opzioni offrono i controlli parentali dell’iPhone? Diamo un’occhiata alle aree gestite da questa funzionalità:
- App: puoi impostare limiti di tempo per app o categorie specifiche di app. Queste impostazioni interessano principalmente il browser, i social media, i videogiochi e le app di intrattenimento come YouTube e Twitch.
- Contenuti e dati: queste impostazioni riguardano soprattutto il browser, l’App Store, Apple Music e iTunes e consentono di limitare l’accesso a contenuti online inappropriati. Oltre alla protezione da contenuti espliciti, vengono gestiti anche l’acquisto e il download di app e contenuti multimediali.
- Comunicazioni: queste impostazioni consentono di controllare e limitare le comunicazioni con altre persone. È quindi possibile stabilire dei limiti per quanto riguarda chi può essere contattato e quando.
- Tempo di utilizzo: fornisce informazioni dettagliate sul tempo effettivo trascorso dai tuoi figli davanti allo schermo e sull’utilizzo dell’iPhone. In questo modo, puoi ottenere informazioni come il numero di volte in cui il dispositivo è stato sbloccato e il tempo esatto di utilizzo dello schermo per ciascuna app.
- Pausa di utilizzo: consente di configurare gli orari in cui il dispositivo non può essere utilizzato. Impostando le eccezioni, puoi escludere le chiamate di emergenza, le chiamate a persone specifiche e persino determinate app.
Guida alla configurazione dei controlli parentali dell’iPhone
Le impostazioni dei controlli parentali dell’iPhone sono incluse nella voce di menu Tempo di utilizzo. Per accedervi, apri l’app Impostazioni sul dispositivo e, se necessario, inserisci l’indirizzo e-mail associato all’ID Apple di tuo figlio, quindi scegli Tempo di utilizzo.
Nella schermata visualizzata trovi tutte le impostazioni di cui hai bisogno. Per prima cosa, imposta il codice di “Tempo di utilizzo”, ossia il codice a quattro cifre che impedisce ai tuoi figli di modificare le impostazioni. Una volta attivato il codice, puoi scorrere le singole opzioni e personalizzarle a tuo piacimento. Le funzionalità principali di Tempo di utilizzo includono:
- Report settimanale: fornisce informazioni dettagliate sul tempo trascorso davanti allo schermo durante la settimana precedente. In questo modo, puoi ottenere una rapida panoramica dei giorni in cui è stato utilizzato il dispositivo, per quanto tempo e per quale scopo.
- Pausa di utilizzo: in questa schermata puoi specificare quando l’iPhone non può essere utilizzato. Di solito è impostato il tempo del riposo notturno (ad esempio, dalle 22:00 alle 7:00). Puoi impostare regole diverse per ogni giorno.
- Limitazioni app: puoi decidere tu quali app possono essere utilizzate e per quanto tempo. Questa funzionalità è interessante se vuoi consentire a tuo figlio di utilizzare un’app solo per un determinato numero di minuti o ore al giorno.
- Limitazioni comunicazioni: in questa schermata puoi impostare limitazioni riguardo alle persone con cui è possibile comunicare.
- Privacy: in questa voce di menu sono incluse numerose opzioni per servizi di localizzazione, contatti, calendario, promemoria, foto, posizione, Bluetooth, microfono, pubblicità e tracciamento.
- Restrizioni: applicando restrizioni ai contenuti, puoi bloccare i contenuti inappropriati in base a determinate valutazioni per età, in modo che non risultino più accessibili.
Le singole restrizioni includono:
- Contenuti consentiti sullo Store: tutti i video e i profili musicali, i film, i programmi TV, le app e i libri. Alcune app, ad esempio Monkey, sono destinate a bambini e minori, ma non sono appropriate e possono essere persino pericolose per questa fascia di età.
- Contenuti web: include le impostazioni essenziali per mantenere al sicuro online i tuoi figli. Puoi scegliere tra Senza restrizioni, Limita i siti web per adulti e Siti web consentiti.
- Siri: include le opzioni per l’assistente vocale Siri. Qui puoi impostare se Siri può cercare risposte su Internet e visualizzare contenuti con linguaggio offensivo.
- Game Center: questa funzionalità è molto importante soprattutto per i ragazzi. In questa schermata troverai le impostazioni per stabilire con chi può giocare tuo figlio e chi può essere aggiunto come nuovo amico, nonché specificare se sono consentiti messaggi privati e registrazioni dello schermo.
Nota: il nome, l’ordine e la disponibilità delle singole impostazioni possono variare a seconda della versione di iPhone. Tuttavia, il percorso per accedere ai controlli parentali tramite Impostazioni -> Tempo di utilizzo è uguale per tutti i modelli. Tramite questa voce di menu puoi anche disattivare qualsiasi restrizione in ogni momento.
Come modificare le impostazioni sul tuo iPhone tramite Famiglia (o “In famiglia”)
Ora sai come personalizzare i controlli parentali dell’iPhone di tuo figlio. È esattamente per questo motivo che il codice di “Tempo di utilizzo” è così importante. Poiché solo tu conosci questo codice, sei l’unica persona che può modificare tali personalizzazioni.
In alternativa all’impostazione di opzioni direttamente sull’iPhone, Apple ti offre una sorta di “controllo remoto” tramite la funzionalità Famiglia, che consente l’accesso condiviso a contenuti a pagamento, abbonamenti e app nell’ambito della tua famiglia.
In qualità di organizzatore del gruppo Famiglia puoi aggiungere fino a sei membri al gruppo senza che tutti debbano utilizzare lo stesso ID Apple. Il vantaggio è che puoi creare un ID Apple separato per i tuoi figli. Specificando l’anno di nascita, puoi impostare il blocco automatico di contenuti, download e app inappropriati.
Per configurare Famiglia, apri l’app Impostazioni, tocca il tuo nome, quindi tocca Famiglia e seleziona Configura. Nel passaggio successivo, segui le istruzioni e invita i tuoi familiari nel gruppo. Come organizzatore del gruppo Famiglia, puoi personalizzare le autorizzazioni e le restrizioni sullo smartphone di tuo figlio tramite il tuo dispositivo personale.
A proposito: per controllare e limitare le attività dei tuoi figli puoi anche ricorrere a soluzioni di terze parti. Per saperne di più, consulta il nostro articolo sulle app per protezione minori.
Chiedi di acquistare: gestione degli acquisti su iTunes e App Store
Quando inviti singoli membri della famiglia nel tuo gruppo, puoi anche scegliere se tuo figlio debba avere l’autorizzazione per i download e gli acquisti in-app. Se attivi questa funzionalità, ogni volta che tuo figlio vorrà scaricare o effettuare un acquisto da iTunes, App Store o Apple Books dovrà chiedertelo espressamente. Riceverai quindi una notifica di questa richiesta sul tuo iPhone e potrai decidere se approvarla o rifiutarla.
Utilizzo del tracciamento GPS per una maggiore sicurezza
Famiglia include anche una funzionalità di tracciamento. Con Trova il mio puoi monitorare l’iPhone di tuo figlio ogni volta che vuoi. La posizione di quell’iPhone sarà quindi sempre condivisa con il gruppo Famiglia.
Naviga su Internet in modo ancora più sicuro con Avira Free Security
Grazie alle numerose impostazioni offerte dai controlli parentali dell’iPhone, puoi controllare e limitare l’utilizzo dello smartphone da parte di tuo figlio. Sei tu a decidere quali contenuti possono essere visualizzati e in quali momenti e anche in quale misura può essere utilizzato il dispositivo. Detto ciò, è comunque una buona idea aggiungere alcune misure di sicurezza in più se consenti a tuo figlio di navigare su Internet nell’ambito di queste regole o restrizioni.
Con Avira Free Security puoi rendere l’iPhone di tuo figlio ancora più sicuro. Le potenziali minacce vengono rilevate in tempo reale e la funzione VPN impedisce che il dispositivo venga trovato e manipolato da terzi, anche su reti pubbliche. Puoi inoltre fruire di contenuti provenienti da altri Paesi, da qualsiasi parte del mondo. Soprattutto quando siete in vacanza insieme, tuo figlio potrà guardare in streaming tutte le serie e i film preferiti, che normalmente sono disponibili solo nel tuo Paese.
Questo articolo è disponibile anche in: IngleseTedescoFrancese