Skip to Main Content

Segui queste indicazioni se sei vittima di una violazione dei dati 

Le violazioni dei dati consentono a persone non autorizzate di accedere a informazioni riservate e sensibili. Questo può diventare un problema enorme, soprattutto se i criminali informatici abusano di questi dati e riescono a ottenere l’accesso ai tuoi account online o persino ai conti bancari. Continua a leggere per scoprire come proteggere i tuoi dati personali e cosa puoi fare se sei vittima di una violazione dei dati. Scopri anche come la funzionalità di avviso di Avira Password Manager può aiutarti a navigare in Internet in modo più sicuro e privato se la tua password viene violata.  

 

Cos’è una violazione dei dati?  

Si parla di violazione dei dati in caso di accesso non autorizzato alle informazioni di un sistema. Questi dati possono includere informazioni personali come indirizzo e-mail, nome e cognome o altre informazioni riservate come numeri di carta di credito. Le informazioni personali e finanziarie sono tra i tipi di dati rubati più frequentemente e aziende, autorità e privati possono essere vittime di tali violazioni dei dati.  

Che impatto può avere una violazione dei dati?  

Per le aziende, una violazione dei dati è solitamente dannosa per la reputazione perché si perde la fiducia dei consumatori. Le probabili conseguenze includono perdite finanziarie e anche la divulgazione di segreti commerciali. Aziende come Yahoo, Facebook e Twitter sono state tutte vittime di violazioni dei dati. Sono ottimi esempi di come una violazione dei dati possa danneggiare le aziende poiché molte persone ora le associano più alla violazione dei dati che alle loro effettive attività.   

Che impatto hanno le violazioni dei dati sui privati?  

Le violazioni dei dati possono avere conseguenze negative per i consumatori. Ecco un elenco di minacce comuni:  

  • Furto di identità: si tratta di una delle minacce più gravi. Se vengono rivelate informazioni sensibili in seguito a una violazione dei dati, gli hacker possono abusarne, spesso per scopi criminali. Ciò può avere conseguenze legali per le vittime, soprattutto perché questo tipo di frode è spesso difficile da provare. Il furto può anche compromettere l’affidabilità creditizia della vittima. Se sei vittima di un furto d’identità, Avira Identity Assistant (attualmente disponibile solo in Germania) può aiutarti a ripristinare la tua identità.  
  • Perdite finanziarie: se informazioni sensibili come i dati del conto bancario o le credenziali di un account online vengono rivelate a seguito di una violazione dei dati, i criminali informatici possono utilizzarle per svariate azioni dannose, tra cui effettuare transazioni a nome della vittima. E se le persone colpite si accorgono troppo tardi di ciò che sta accadendo, le perdite finanziarie possono accumularsi.  

Per proteggerti dalle conseguenze di una violazione dei dati, devi prima capire come può accadere. Vediamolo di seguito.  

Cause delle violazioni dei dati su Internet  

Le cause più comuni di una violazione dei dati possono includere un attacco mirato, disattenzione da parte delle persone colpite o vulnerabilità nell’infrastruttura aziendale, ma l’elenco potrebbe continuare.  

  • Accesso non autorizzato: i dispositivi come laptop, telefoni cellulari o chiavette USB contenenti dati sensibili dovrebbero essere sempre crittografati o protetti da password. In caso di furto di hardware non protetto, i dati in esso memorizzati sono facilmente accessibili per persone non autorizzate.  
  • Attacco mirato: in caso di violazioni dei dati pianificate, i criminali informatici tentano deliberatamente di ottenere informazioni riservate su una persona o un’organizzazione. Per fare ciò, usano varie tecniche come attacchi di phishing o malware.  

Inoltre gli hacker cercano sistematicamente potenziali punti deboli, siano essi nell’hardware o nel software di un’azienda o di un privato. In questo modo possono penetrare nei sistemi e rubare categorie speciali di dati personali come autorizzazioni di accesso o coordinate bancarie.  

Come possono proteggere i propri dati in modo proattivo i consumatori?  

Anche i privati possono adottare misure per proteggersi dalle violazioni dei dati. Puoi trovare i consigli più importanti su come proteggere i tuoi dati personali tra le informazioni dell’associazione di tutela dei consumatori locale, ad esempio:  

  • Controlla con chi condividi le tue informazioni: fai attenzione alle informazioni che condividi. Alcune aziende utilizzano deliberatamente concorsi o altre promozioni per mettere le mani sui tuoi dati personali. Quindi leggi sempre prima attentamente i termini e le condizioni e, in caso di dubbi, non partecipare.  
  • Controlla i tuoi conti e i tuoi account: tieni d’occhio i tuoi account utente e i conti bancari. Se noti accessi sospetti o transazioni sconosciute, segnalali immediatamente al gestore del sito o alla banca.  
  • Usa l’autenticazione a due fattori (2FA): Se possibile, vale la pena configurare l’ autenticazione a due fattori. In questo modo i criminali informatici avranno più difficoltà ad accedere ai tuoi account utente, anche se sono riusciti a rubare i tuoi dati di accesso. Con questo tipo di autenticazione, infatti, gli hacker hanno bisogno anche di un codice inviato a un dispositivo scelto, come il tuo telefono cellulare, per autenticare l’accesso. Se ricevi un messaggio che ti chiede di verificare un tentativo di accesso anche se non hai mai provato ad accedere, è probabile che un hacker stia cercando di violare il tuo account. In questo caso, cambia immediatamente la password.  

Cosa puoi fare se si è verificata una violazione dei dati?  

Se sei vittima di una violazione dei dati, puoi presentare un reclamo all’autorità nazionale di regolamentazione delle comunicazioni, all’organizzazione per la tutela dei consumatori o all’autorità di vigilanza locale.  

Non sei a conoscenza di una violazione dei tuoi dati personali ma noti irregolarità sui tuoi estratti conto? Contatta immediatamente la tua banca e contesta l’addebito non autorizzato. In caso di addebiti senza il tuo consenso, puoi anche sporgere denuncia penale e presentare una segnalazione all’autorità di controllo della protezione dei dati competente.    

RGPD: uno standard uniforme di protezione dei dati  

Dall’entrata in vigore del Regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD), i consumatori di tutta Europa hanno beneficiato di leggi uniformi sulla protezione dei dati. Ciò è particolarmente importante nell’era digitale, poiché con la digitalizzazione è aumentata notevolmente la quantità di dati personali disponibili online. Se ordini vestiti online, il negozio Web ha accesso al tuo indirizzo e-mail, oltre a nome, cognome e indirizzo di casa. Anche i dati della tua carta di credito e la data di nascita vengono spesso richiesti e archiviati dall’azienda, il che comporta un rischio significativo.  

In presenza di punti deboli nell’infrastruttura aziendale, gli hacker riusciranno infatti più facilmente a ottenere l’accesso non autorizzato a questi dati personali. Tra le altre cose, i criminali informatici possono hackerare il tuo account e-mail o ottenere l’accesso agli altri tuoi account. Per questo è così importante prestare attenzione a come gestisci le tue informazioni personali online. In caso di dubbi, puoi chiedere agli operatori del sito Web per quale scopo vengono utilizzati i dati. Utilizza anche password sicure.    

Utilizza un gestore di password e proteggi i tuoi dati personali  

Avere password complesse e uniche per ciascuno dei tuoi account utente è fondamentale per rafforzare la protezione e la sicurezza dei dati su Internet. Il vantaggio è che, se uno dei tuoi account è interessato da una violazione dei dati, di solito non ci sono effetti sugli altri account. È qui che un gestore di password risulta davvero utile, aiutandoti a generare password sicure e a mantenerle organizzate.  

Avira Password Manager è una soluzione pratica per gestire le tue password: puoi anche usarlo per generare password super efficaci. Tutto quello che devi ricordare è la password principale che ti consente di accedere allo strumento. Le tue informazioni di accesso sono così protette da accessi non autorizzati. Inoltre, la funzionalità di avviso ti segnala eventuali violazioni delle tue password o se i siti Web per i quali hai un account hanno subito una violazione dei dati.  

 

Questo articolo è disponibile anche in: IngleseTedescoFrancese

Il principio su cui si basa Avira è quello di costruire le migliori tecnologie di sicurezza al mondo cosicché i clienti possano utilizzare Internet senza paura. Nel perseguimento di questa missione, Avira offre oggi una serie completa di applicazioni di sicurezza completamente gratuite per Windows, Mac, iOS e Android.
Avira logo

La funzionalità dello stato di sicurezza di Avira Password Manager ti avvisa in caso di violazione dei dati.

Avira logo

La funzionalità dello stato di sicurezza di Avira Password Manager ti avvisa in caso di violazione dei dati.

Avira logo

La funzionalità dello stato di sicurezza di Avira Password Manager ti avvisa in caso di violazione dei dati anche quando sei in movimento.

Avira logo

La funzionalità dello stato di sicurezza di Avira Password Manager ti avvisa in caso di violazione dei dati anche quando sei in movimento.